Gli addominali lavorano per il contenimento e la protezione degli organi interni, creando infatti, insieme alla struttura pelvica (bacino) , una situazione di difesa molto importante ed efficace.
La funzione di contenimento emerge in casi particolari come la gravidanza , situazione in cui viene evidenziato anche il livello di elasticità di tale struttura muscolare.
Gli addominali lavorano per la conservazione dell' equilibrio del corpoin condizioni sia statiche che dinamiche, offrendo il loro apporto in vista del mantenimento di una corretta postura in sinergia con altri gruppi muscolari.
La funzione fondamentale degli addominali è quella di sostenere l'atteggiamento del corpo durante i movimenti; rappresentando il punto di unione tra il bacino e il tronco, essi assicurano l'efficacia dei movimenti degli arti inferiori e , fissando la gabbia toracica con il bacino , offrono un solido appoggio per il movimento degli arti superiori.
Mentre lavorano si oppongono ai muscoli dorsali, salvaguardando cosi' la stabilità del tronco durante tutti i movimenti. Risultano pertanto essenziali nella prevenzione della lombalgia, quel fastidiioso mal di schiena che colpisce numerose persone e che puo' creare anche situazioni temporaneamente o permanentemente invalidanti.
Come scolpire gli addominali in poche settimane?
Per scolpire i muscoli rapidamente bisogna ridurre drasticamente l'apporto di carboidrati, di grassi e, naturalmente, di calorie. Eliminate del tutto olio, burro , cibi fritti ed evitate di assumere piu' di 50 grammi al giorno di carboidrati.
Ebbene si', non piu' di 50 grammi! Questo è un programma lampo per la definizione muscolare. Quando si abbassa l'apporto di carboidrati , grassi e calorie , bisogna aumentare quello proteico. Questo è l'unico modo per ridurre piuttosto velocemente il grasso corporeo, anche se presenta un inconveniente: i livelli energetici potrebbero crollare e rendere difficoltoso l'allenamento se non siete abituati alle diete povere di carboidrati.
-------------------------------------------------------------------------------------------
* Lucidazione sui muscoli.
I nostri 650 muscoli ci permettono tutti i movimenti, le espressioni e gli atteggiamenti del nostro corpo: ridere, sorridere, strizzare gli occhi, camminare, chinarci, respirare, mangiare....
Alcuni muscoli agiscono quando lo decidiamo noi. Altri , come il cuore, si contraggono automaticamente.
I muscoli rappresentano quasi la metà del peso del nostro corpo:un bambino di 30 kg ha 12 kg di muscoli!
Domande Frequenti:
Perchè a volte , dopo uno sforzo , si è indolonziti dappertutto?
Quando lavorano, i muscoli consumano un carburante che è fornito dal sangue.La combustione di questo carburante produce una scoria: l'acido lattico. Se facciamo un esercizio prolungato, i muscoli accumulano troppo acido lattico; cio' li rende dolorosi e provoca indolenzimenti in tutto il corpo.
Perchè è necessario riscaldarsi prima di uno sforzo fisico?
Per preparare allo sforzo tutti i muscoli, compreso il cuore. Quando ci si riscalda, il sangue affluisce nei muscoli portando energia di cui hanno bisogno per contrarsi correttamente
Perchè gli sportivi hanno muscoli grossi?
Perchè si allenano molto e fanno esercizi per sviluppare la muscolatura. Cosi' diventano piu' competitivi.
Perchè abbiamo caldo quando facciamo esercizi fisici?
I muscoli sono il motore del nostro corpo. Per funzionare bene hanno bisogno di carburante (zucchero e ossigeno) che prendono nel sangue.Quando sono sollecitati, i muscoli consumano questo carburante e producono calore (proprio come il legno produce calore quando brucia). Ecoo perchè abbiamo caldo!
Perchè si trema quando si ha freddo?
Perchè i nostri muscoli si contraggono per permettere al corpo di produrre calore.
Clicca su successivo per leggere informazioni sulla colonna vertebrale
successivo>>